FEATURED NEWS
Uomo o software, chi decide?
L'intelligenza artificiale è ormai presente in quasi ogni area della nostra vita: Siri, Alexa, Cortana assistono quotidianamente migliaia di utenti a svolgere varie
La trasformazione digitale e la ridefinizione dei processi legali
Lo sviluppo di nuove competenze ruota, oggi, attorno alla capacità di essere innovativi, efficienti ma soprattutto in grado sfruttare le opportunità per cambiare
Tutela della libertà e diritto artificiale
La tecnologia è parte integrante della società, come dimostrato dalla forte crescita di strumenti e dispositivi sempre più connessi tra loro: vista la
Piattaforme Digitali, Intelligenza Artificiale e limitazioni delle libertà: chi ha paura dell’algoritmo?
Le nuove tecnologie e gli algoritmi affiancano ormai da tempo le decisioni umane, avanzando così velocemente da non riuscire a comprenderne del tutto sia le potenzialità che le pericolosità. L’intelligenza
L’Intelligenza Artificiale e la difesa informatica
Il flusso di informazioni digitali è in quotidiana e costante espansione, rendendo sempre più difficile gestirlo e strutturarlo o addirittura separare ciò che
Deepfake: cosa sono e perché possono essere considerati una minaccia
Il fenomeno del deepfake, ovvero la manipolazione di immagini e video già esistenti per creare nuovi contenuti falsi, è in forte crescita: moltissime
Subscribe to our Newsletter
Errore: Modulo di contatto non trovato.