ARTICOLI
L’impatto dell’IA sulla sicurezza informatica
L'intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando il panorama della sicurezza informatica per consentire agli esperti del settore di automatizzare numerose attività ripetitive, al fine
L’Italia e la ricezione della Direttiva UE sul whistleblowing
Il decreto legislativo n. 24/2023 ha fatto si che venisse recepita, nell'ordinamento italiano, la Direttiva (UE) 2019/1937 relativa alla tutela delle persone che
Bilanci e prospettive al 5° anniversario del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati
Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) sta compiendo cinque anni: come sappiamo, si tratta di una legislazione fondamentale per garantire la
Il Data Poisoning e il suo impatto sull’ecosistema AI
I nostri dati sono diventati la risorsa più preziosa del 21° secolo: essi stanno guidando la rivoluzione digitale dei tempi moderni. Uno dei
Il Parlamento europeo e la pronuncia sul “EU-US Data Framework”
L'11 maggio 2023, in sessione plenaria, il Parlamento europeo ha votato per adottare una risoluzione sull'adeguatezza della protezione offerta dall'accordo UE-USA. Data Privacy
AI Act: un passo avanti verso la prima regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale
È stata confermata l’approvazione della relazione del Parlamento europeo sulla proposta di Regolamento per pianificare un quadro normativo relativo all’intelligenza artificiale nell’Unione Europea.
Social