Cybersecurity e Cyber resiliency: nuove forme di tutela per il business
La sicurezza informatica può essere vista come il primo passo nella resilienza informatica, il che significa che qualsiasi strategia relativa ad essa, deve
Sostenibilità Digitale: La tecnologia nella sfida della sostenibilità
La digitalizzazione non è solo utile per velocizzare i processi, ma può essere anche un contributo all’efficientamento energetico. La sostenibilità digitale rappresenta uno
AI e robotica aiutano a contrastare la pandemia
Senza dubbio il personale sanitario di tutto il mondo è da ormai un anno in prima linea nella battaglia contro la pandemia, ma
Chi ha scritto l’editoriale?
La produzione di contenuti di qualità è sempre più importante in ogni ambito della società ed anche in questo campo l’utilizzo della tecnologia
Intelligenza Artificiale: i trend nelle applicazioni di business
(EVENTBRITE - Marzia Muré) Le tecnologie “cognitive” vengono utilizzate sempre più nei contesti aziendali e in effetti ormai si pensa che l'AI trasformerà
Uomo o software, chi decide?
L'intelligenza artificiale è ormai presente in quasi ogni area della nostra vita: Siri, Alexa, Cortana assistono quotidianamente migliaia di utenti a svolgere varie
La trasformazione digitale e la ridefinizione dei processi legali
Lo sviluppo di nuove competenze ruota, oggi, attorno alla capacità di essere innovativi, efficienti ma soprattutto in grado sfruttare le opportunità per cambiare
Tutela della libertà e diritto artificiale
La tecnologia è parte integrante della società, come dimostrato dalla forte crescita di strumenti e dispositivi sempre più connessi tra loro: vista la
Piattaforme Digitali, Intelligenza Artificiale e limitazioni delle libertà: chi ha paura dell’algoritmo?
Le nuove tecnologie e gli algoritmi affiancano ormai da tempo le decisioni umane, avanzando così velocemente da non riuscire a comprenderne del tutto sia le potenzialità che le pericolosità. L’intelligenza
L’Intelligenza Artificiale e la difesa informatica
Il flusso di informazioni digitali è in quotidiana e costante espansione, rendendo sempre più difficile gestirlo e strutturarlo o addirittura separare ciò che
Deepfake: cosa sono e perché possono essere considerati una minaccia
Il fenomeno del deepfake, ovvero la manipolazione di immagini e video già esistenti per creare nuovi contenuti falsi, è in forte crescita: moltissime
?Giurismatico at Pacta sunt…computanda
Il 14 aprile scorso Giurismatico ha partecipato all’evento, promosso dall’associazione Legal Hackers Roma, in cui al centro del dibattito c’è stato il tema
Subscribe to our Newsletter
Errore: Modulo di contatto non trovato.