FEATURED NEWS
Controversie sulla privacy e sui modelli di sconto
L'associazione europea dei consumatori (BEUC) ha recentemente depositato alcuni reclami contro Meta presso le autorità nazionali per la protezione dei dati, sottolineando che
La nuova direttiva UE sulla responsabilità per i prodotti difettosi
Il 12 marzo 2024, il Parlamento europeo ha approvato la versione definitiva della nuova direttiva sulla responsabilità per i prodotti difettosi, che mira
Approvato l’AI Act: l’Unione Europea pioniera nella regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale
Il Parlamento europeo ha approvato il 13 marzo 2024 il suo storico AI Act, ossia l’ampia legislazione che mira a contrastare i rischi
Il Cyber Resilience Act: una svolta nella sicurezza informatica europea e nei prodotti digitali
Il Parlamento europeo ha recentemente approvato il Cyber Resilience Act (CRA), un passo chiave verso la regolamentazione della sicurezza informatica nell'Unione Europea. Questo
Protezione dei dati personali e intelligenza artificiale: il ruolo cruciale del DPIA
Il trattamento automatizzato dei dati personali mediante algoritmi di intelligenza artificiale è regolamentato dal GDPR, in particolare dall'articolo 22, che mira a garantire
Normative europee in materia di sicurezza: la legge delega per la cyber security e le prospettive nell’adattamento normativo italiano
La Legge di delegazione europea 2022-2023, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 46 del 24 febbraio 2024, rappresenta un importante strumento normativo contenente principi
TUTORIALS & GUIDES
Subscribe to our Newsletter
Errore: Modulo di contatto non trovato.