Sei in: :Home/Articoli/Articoli

Gli studi nell’era digitale

INTRODUZIONE  Con la trasformazione digitale, l'aumento della concorrenza e il cambiamento delle richieste dei clienti, il settore legale si sta evolvendo. Passando dalla funzionalità cartacea a un ambiente sempre più digitale, gli studi legali sono costretti ad adattare il modo in cui forniscono i propri servizi in modo da abbracciare l'innovazione e favorire la produttività.

SURVEY RESEARCH: A.I. trend 03-03

Negli ultimi 7 giorni le parole "Intelligenza Artificiale" ricercate sul web hanno avuto queste correlazioni: In Italia: 1. Apparecchio acustico - argomento 2. Università pontificie - argomento 3. Acustica - branca di studio 4. Etica dell'Intelligenza Artificiale - argomento 5. Sviluppo Economico - argomento Nel mondo: 1. Apparecchio acustico - argomento 2. Università pontificie -

Primi passi della giustizia predittiva italiana

In un recente articolo abbiamo affrontato i temi legati all'utilizzo dell’intelligenza artificiale come ausilio ai giudici (Il Machine Learning a misura d'uomo), ed ora anche in Italia inizia a diventare concreta l’adozione di questi strumenti. A metà febbraio, all'inaugurazione dell’anno giudiziario del TAR di Torino, si è parlato di intelligenza artificiale applicata alla giustizia, con

SURVEY RESEARCH: A.I. trend 18-02

Negli ultimi 7 giorni le parole "Intelligenza Artificiale" ricercate sul web hanno avuto queste correlazioni: In Italia: 1. Incoronazione - argomento 2. Milanesa - piatto 3. La ragazza di bube - romanzo 4. Incoronazione della regina Elisabetta 5. Comunità Economica Europea Nel mondo: 1. Kompa - genere musicale 2. Ai Farouz 3. Falà aì 4.

Nuove norme per il mercato digitale: il Regolamento 2019/1150

Recentemente il tribunale commerciale di Parigi ha ritenuto che alcune clausole circa le condizioni generali di contratto imposte da Amazon ai suoi partner fossero poco equilibrate e non rispettassero le regole presenti nel codice del commercio. Tali clausole consentono, nel caso di specie ad Amazon, di modificare unilateralmente i suoi termini commerciali o chiudere l'account

Torna in cima