ARTICOLI
IDD, Insurance Distribution Directive: cos’è e a chi si applica la nuova direttiva sulla distribuzione assicurativa
In data 1° ottobre 2018 è entrata in vigore la nuova normativa sulla distribuzione assicurativa, volta a strutturare un concetto di tutela più
Nel mercato delle professioni legali vanno sempre più di moda i curricula alternativi
Proponiamo un interessante contributo sulle nuove competenze tecnologiche necessarie per i professionisti del settore legale. Infatti il nuovo ambiente tecnologico pone i giuristi
Blockchain e smart contracts
L’European Union Blockchain Observatory & Forum ha pubblicato un interessante report che analizza come la nuova tecnologia dei registri distribuiti e dei blocchi
Uno statuto Etico e Giuridico dell’Intelligenza Artificiale
L'etica e la legge sono indissolubilmente legate nel contesto di una società moderna e, talvolta, diverse decisioni derivano dall'interpretazione di varie questioni relative
L’industria dei servizi legali: breve analisi dei dati del 2018
In Italia risulta di fondamentale importante l’aggiornamento professionale volto ad un approccio relativo alle specifiche esigenze del cliente La tutela del soggetto assistito
Blockchain: dalla teoria alla pratica
Blockchain è ormai una parola ricorrente nelle conversazioni in tema di tecnologia ed innovazione. Quasi tutti quelli che lavorano in ambito informatico sanno
Social