Sei in: :Home/Articoli/Gadgets

Amazing Gadgets

La nuova cultura del distanziamento sociale: pro e contro di una nuova realtà

Da oltre un mese, ormai, il Coronavirus ha cambiato il modo in cui lavoriamo, giochiamo e impariamo: le scuole sono ormai chiuse da tempo, le competizioni sportive sono state annullate e le persone sono state invitate a lavorare da casa. Questo iter inevitabilmente comporta un senso di sconforto generale, facendo sì che studenti e lavoratori

La valutazione dell’impatto sulla protezione dei dati alla luce del GDPR

Il GDPR è la normativa relativa alla privacy dell'Unione Europea (UE) inerente alle aziende di tutto il mondo: esso regola il modo in cui qualsiasi organizzazione soggetta al regolamento tratta o utilizza i dati personali delle persone situate nell'UE. La normativa delinea inoltre i diritti delle persone circa i loro dati personali: i cittadini dell'UE

Gli studi nell’era digitale

INTRODUZIONE  Con la trasformazione digitale, l'aumento della concorrenza e il cambiamento delle richieste dei clienti, il settore legale si sta evolvendo. Passando dalla funzionalità cartacea a un ambiente sempre più digitale, gli studi legali sono costretti ad adattare il modo in cui forniscono i propri servizi in modo da abbracciare l'innovazione e favorire la produttività.

Primi passi della giustizia predittiva italiana

In un recente articolo abbiamo affrontato i temi legati all'utilizzo dell’intelligenza artificiale come ausilio ai giudici (Il Machine Learning a misura d'uomo), ed ora anche in Italia inizia a diventare concreta l’adozione di questi strumenti. A metà febbraio, all'inaugurazione dell’anno giudiziario del TAR di Torino, si è parlato di intelligenza artificiale applicata alla giustizia, con

Torna in cima