Sei in: :Home/Articoli/Blog

Blog e Articoli

? SURVEY RESEARCH: A.I. trend 09-06

Negli ultimi 7 giorni le parole "Intelligenza Artificiale" ricercate sul web hanno avuto queste correlazioni: In Italia: 1. Scienziato - argomento 2. Altoparlante - argomento 3. Rivoluzione industriale - fenomeno 4. Lyxor Asset Management - Società 5. Tecnologie dell'informazione e delle comunicazioni Nel mondo: 1. Rivoluzione industriale - fenomeno 2. Lyxor Asset Management - Società

Thomson Reuters vs ROSS Intelligence: il legaltech in tribunale

Nei paesi di common law vige il principio dello stare decisis, ovvero di appoggiare le proprie argomentazioni giuridiche su casi concreti già giudicati. Per questo motivo nei paesi che adottano questo sistema giuridico le legaltech si concentrano molto sulla ricerca di giurisprudenza che sia conforme alla linea difensiva scelta dagli avvocati. Negli Stati Uniti in

Digital trasformation: cosa significa tutto questo per gli studi legali?

Durante il primo mese di lockdown in Italia, il traffico Internet globale è cresciuto del 30% a causa della pandemia in corso, portando l’incremento dei byte consumati ad un totale dieci volte superiore rispetto al dato medio rilevato ogni mese. Ad oggi ci si domanda cosa effettivamente rimarrà di questo contesto digitale appena si tornerà

SURVEY RESEARCH: A.I. trend 26-05

Negli ultimi 7 giorni le parole "Intelligenza Artificiale" ricercate sul web hanno avuto queste correlazioni: In Italia: 1. Ritratto - genere d'arte visiva 2. Libreria- Software 3. Lyxor Asset Management - Società 4. Microsoft Azure - Piattaforma 5. Open AI - Organizzazione no profit Nel mondo: 1. Ritratto - genere d'arte visiva 2. AI Intelligenza

Evoluzione della cybersicurezza italiana: una esigenza ineludibile

Prima della pausa agostana del diritto e della politica dobbiamo segnalare il consolidamento della strategia per la protezione dello spazio cibernetico nazionale. I primi passi furono mossi nel dicembre 2013 dal governo Monti, con la pubblicazione di due documenti, il “Quadro strategico nazionale per la sicurezza dello spazio cibernetico”, ed il “Piano nazionale per la

SURVEY RESEARCH: A.I. trend 19-05

Negli ultimi 7 giorni le parole "Intelligenza Artificiale" ricercate sul web hanno avuto queste correlazioni: In Italia: 1. Ingegneria Sociale - Argomento 2. Cognizione - Argomento 3. Apprendimento automatico - Argomento 4. Assistenza Sanitaria - Argomento 5. Ione - Argomento Nel mondo: 1. SpongeBob - serie televisiva 2. Ho Chin Minh - Ex primo ministro

Pubblica Amministrazione 2.0: smart si, ma attenzione alla sicurezza

Come ampiamente documentato nei giorni precedenti, la maggioranza delle imprese italiane sono state capaci di rispondere alle esigenze di digitalizzazione del mercato, sorte in seguito alla diffusione della pandemia. Tuttavia, l’aggiornamento tecnologico da parte delle realtà produttive ha trovato impreparata la macchina amministrativa, ancora in larga parte attrezzata con sistemi non digitali. Con il Decreto

COVID-19 Contact Tracing: nuovi strumenti digitali tra libertà e limitazioni

Nel mondo ormai viene continuamente richiesto l'uso della tecnologia “di tracciamento” per la lotta contro il Covid-19. In particolare, gli esperti di sanità pubblica sostengono che gli smartphone potrebbero fornire una soluzione immediata ad un bisogno urgente per quel che riguarda la tracciabilità dei contatti, intesa come il monitoraggio con cui le persone infette entrano

Torna in cima