Sei in: :Home/Articoli/2021/Maggio

La trasformazione digitale e la ridefinizione dei processi legali

Lo sviluppo di nuove competenze ruota, oggi, attorno alla capacità di essere innovativi, efficienti ma soprattutto in grado sfruttare le opportunità per cambiare lo status quo: le strategie di trasformazione digitale sono quindi il risultato di cambiamenti in atto e futuri, che stanno comportando la necessità di una più rapida implementazione circa la trasformazione digitale.

Tutela della libertà e diritto artificiale

La tecnologia è parte integrante della società, come dimostrato dalla forte crescita di strumenti e dispositivi sempre più connessi tra loro: vista la propagazione della quarta rivoluzione industriale, al mutamento attuale delle attività, avrà presto un definitivo impatto sulle occupazioni del futuro, comportando non poche preoccupazioni per la tutela della privacy e, in generale, dei

SURVEY RESEARCH: A.I. trend 04/05

Negli ultimi 7 giorni le parole "Intelligenza Artificiale" ricercate sul web hanno avuto queste correlazioni: In Italia: 1.  Malattia di Alzheimer - Argomento 2. Università telematica S. Raffaele - Università 3. Ottimizzazione - Matematica 4. Lyxor Asset Management - Società 5. Mezzo di comunicazione di massa - Argomento Nel mondo: 1. Malattia di Alzheimer -

Piattaforme Digitali, Intelligenza Artificiale e limitazioni delle libertà: chi ha paura dell’algoritmo?

Le nuove tecnologie e gli algoritmi affiancano ormai da tempo le decisioni umane, avanzando così velocemente da non riuscire a comprenderne del tutto sia le potenzialità che le pericolosità. L’intelligenza artificiale è presente ormai in molte aree della vita, personale e professionale, ma ci si domanda, ancora, il più delle volte, cosa sia realmente e quali siano i reali mutamenti delle geometrie

Torna in cima