Sei in: :Home/Articoli/2021/Marzo

L’utilizzo di Mailchimp viola il GDPR?

Una recentissima pronuncia del garante bavarese per la protezione dei dati personali sta riportando all’attenzione degli addetti ai lavori il contenuto della ormai famosa sentenza Schrems II relativamente alla conservazione e alla tutela dei dati personali. Una società tedesca, infatti, utilizzando il servizio di mailing Mailchimp, avrebbe violato il regolamento GDPR esponendo i soggetti titolari

AI e accettazione sociale

L'intelligenza artificiale rientra tra le tecnologie che gli economisti definiscono “multiuso”, visto soprattutto l’effetto dirompente che hanno avuto sulla società, rendendo possibile e concreto il futuro delle innovazioni. Le A.I. rimangono in ogni caso una combinazione di tecnologie informatiche poste alla base della creazione di sistemi intelligenti, capaci di percepire i fattori circostanti, apprendere, o

Covid-19 un’inaspettata tragedia dalla quale rinascere

Un anno fa il Covid-19 ci ha preso davvero alla sprovvista, cambiando le nostre vite.  Il mondo è stato messo alla prova, per il nostro paese parlano le immagini che continuamente arrivano dagli ospedali: il lavoro degli operatori sanitari non è mai stato così importante e decisivo per tutti.  Senza voler entrare nel merito delle questioni sulla

Legal Operation Officer: la guida per la trasformazione del legal department

Ora che la pandemia Covid sembra aver allentato la sua morsa sulla quotidianità è tempo di tornare al lavoro, tuttavia non si potrà evitare di fare i conti con la grave situazione economica che il virus ha lasciato in eredità. Sarà quindi necessario ottimizzare le risorse a disposizione, che sono sempre di meno, per ridurre

BrevettabilitĂ  delle opere delle A.I.

Le intelligenze artificiali generano opere che possono essere tutelate nelle forme previste per i diritti di proprietà industriale o i diritti d’autore? Al momento non sembra, stando a due recenti pronunce dell’European Patent Office, che recentemente si è occupato proprio di due domande di brevetto riguardanti invenzioni generate da un sistema di intelligenza artificiale. Le

Musica e diritto: Apple vs Spotify

Da tempo Apple e Spotify sono coinvolte in una battaglia legale. Da un lato l’azienda fondata da Steve Jobs, di Apple Store e del servizio Apple Music, dall’altro l’azienda svedese, il player musicale più utilizzato al mondo. La posta in palio è il posizionamento nel mercato dei servizi di streaming musicale, ma non solo. Nel

Torna in cima