ARTICOLI
Adaptive Learning e IA: le nuove frontiere nella lotta alle frodi finanziarie
Le frodi finanziarie sono divenute un problema in rapida crescita che sfrutta le vulnerabilità dei sistemi di sicurezza tradizionali: esse sono sempre più
Il Piano Triennale 2025 per la PA: sicurezza e innovazione degli strumenti digitali
Il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026 sta incrementando, nel corso del 2025, nuovi strumenti, per rispondere con puntualità alle esigenze
L’AI Action Summit e le divisioni globali nella governance dell’intelligenza artificiale
Il recente AI Action Summit di Parigi, tenutosi il 10 e 11 febbraio 2025, è stato organizzato per segnare un passo significativo verso
DeepSeek e la minaccia alla privacy europea
Attualmente, si è molto discusso di DeepSeek, una startup cinese nel campo dell’intelligenza artificiale, la quale sta suscitando preoccupazioni in Europa per le
Il ruolo del DPO nell’integrazione tra GDPR e NIS 2: profili di sicurezza aziendale
La questione dell’integrazione tra la Direttiva NIS 2 e il GDPR sta sollevando, in tempi recenti, degli interrogativi circa il ruolo del Data
Cloud Storage, GDPR e la conformità per la protezione dei dati aziendali
L’integrazione del cloud storage nell’infrastruttura aziendale moderna porta significativi vantaggi in termini di efficienza e accessibilità, ma solleva questioni cruciali legate alla conformità
Social