ARTICOLI
La nuova legge sulla protezione dei dati e gli effetti per le imprese al di fuori della Svizzera
La revisione della legge federale svizzera sulla protezione dei dati (revFADP) è entrata in vigore il 1° settembre 2023, sta segnando una significativa
Nuovo trattato sulla criminalità informatica e come dovrebbe proteggere i diritti umani
Da maggio 2021 gli Stati membri delle Nazioni Unite stanno negoziando un trattato internazionale sulla lotta alla criminalità informatica. Se adottato dall’Assemblea generale
Restyling per la cyber security: nel 2024 altri 220 milioni di euro
Prossimamente, per l’Italia saranno previsti nuovi stanziamenti per il 2024, confermando l’impegno da parte del governo in materia di cyber security, trattandosi ormai
Sinteticità degli atti: il nuovo Decreto Ministeriale in vigore
Dal mese di settembre sarà in vigore il DM del 7 agosto 2023 n. 110, volto ad una nuova tipologia di composizione degli
Meta elimina la “più grande” campagna di disinformazione cinese
Alla fine del mese di agosto Meta, la società madre di Facebook e Instagram, ha annunciato il parziale “smembramento” di una rete che
La criminalità informatica e il burnout dei lavoratori
Il mondo della sicurezza informatica non è estraneo al panorama in rapida evoluzione: i cyber criminali stanno progettando sistemi di “infiltrazione” sempre più
Social