Sei in: :Home/Articoli/Android

Android System

Euro digitale: un nuovo capitolo dall’orizzonte 2026

L'euro digitale si sta avvicinando rapidamente, con le previsioni e gli obiettivi della BCE che indicano il 2026 come l'anno in cui diventerà la moneta virtuale ufficiale dell'Eurozona. In sostanza, rappresenterà l'equivalente elettronico della moneta e delle banconote fisiche attuali. Dopo aver completato la fase istruttoria iniziata a ottobre 2021, il Consiglio direttivo della Banca

L’IA generativa e il nuovo codice di condotta studiato dal G7

I leader dei Paesi del G7 hanno concordato un primo Codice di Condotta sull'Intelligenza Artificiale (IA) per promuovere l'adozione di IA sicura e affidabile: esso fornisce linee guida volte a mitigare i potenziali rischi e garantire la trasparenza nell'uso dell'IA e si rivolge principalmente alle aziende che sviluppano tecnologie di intelligenza artificiale ed è un

Il Garante della Privacy ha varato il decalogo per l’utilizzo delle IA nei servizi sanitari

Il Garante della Privacy negli scorsi giorni ha lanciato un decalogo per la realizzazione di servizi sanitari a livello nazionale attraverso sistemi di intelligenza artificiale. Trasparenza dei processi decisionali, decisioni automatizzate sotto il controllo umano, non discriminazione algoritmica: sono questi i tre principi chiave individuati dall'Autorità sulla base del Regolamento e alla luce della giurisprudenza

Gli attacchi attraverso LinkedIn prendono di nuovo di mira gli account Microsoft

Gli hacker stanno nuovamente una volta abusando dei collegamenti LinkedIn per compiere degli attacchi di phishing, aggirando le misure di protezione ed eludere il rilevamento nel tentativo di rubare le credenziali dell'account Microsoft. Il sistema degli Smart Link fa parte del servizio Sales Navigator di LinkedIn, utilizzato per il marketing e il monitoraggio, consentendo agli

Le tecnologie quantistiche e i primi progetti in Italia

Le tecnologie quantistiche (QT) includono una varietà di nuovi concetti con l'obiettivo di utilizzare i fenomeni quantistici come risorsa. Ciò include il rilevamento quantistico, la simulazione quantistica, la comunicazione quantistica e l’informatica quantistica. Le tecnologie quantistiche consentono la progettazione di nuovi dispositivi e infrastrutture con la promessa di molte nuove applicazioni in numerosi settori che

La nuova legge sulla protezione dei dati e gli effetti per le imprese al di fuori della Svizzera

La revisione della legge federale svizzera sulla protezione dei dati (revFADP) è entrata in vigore il 1° settembre 2023, sta segnando una significativa modernizzazione delle norme svizzere sulla protezione dei dati, che sono state riviste l’ultima volta nel 1992. Si tratta di revisioni allineano maggiormente le leggi svizzere sulla protezione dei dati con le disposizioni

Nuovo trattato sulla criminalità informatica e come dovrebbe proteggere i diritti umani

Da maggio 2021 gli Stati membri delle Nazioni Unite stanno negoziando un trattato internazionale sulla lotta alla criminalità informatica. Se adottato dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, e si tratterebbe del primo strumento vincolante delle Nazioni Unite su una questione informatica. Il documento potrebbe diventare un importante quadro giuridico globale per la cooperazione internazionale nella prevenzione

Gli avatar e il futuro dell’interazione sociale nella realtà virtuale

Il concetto di "umano digitale" è stato portato in vita da Hollywood la prima volta con il film “Il pianeta delle scimmie” (2001) e successivamente con “Avatar” (2009). Lo sviluppo di tecnologie di modellazione e animazione 3D ha permesso di trasformare attori reali in personaggi digitali, che in entrambi i casi non erano nemmeno umani.

Legal privilege in Italia

Il "legal privilege" è un principio che protegge la confidenzialità delle comunicazioni tra un avvocato e il suo cliente: si tratta di un elemento fondamentale nel sistema legale di molti paesi, compresi gli Stati Uniti, avendo l'obiettivo di promuovere la libera comunicazione tra un cliente e il suo avvocato, in modo che quest'ultimo possa fornire

Torna in cima