ARTICOLI
Strategia nazionale di cybersicurezza: governance, fondi e responsabilità commerciale
Il Dpcm pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 227 del 30 settembre 2025 segna una tappa significativa nell’attuazione della Strategia nazionale di cyber sicurezza, delineando
Applicazioni settoriali dell’IA, governance e autorità nazionali
La recente promulgazione della Legge 132/2025 segna una tappa fondamentale nella regolamentazione italiana dell’intelligenza artificiale, concepito per integrare l’AI Act europeo con disposizioni
Il referente CSIRT nel quadro della sicurezza nazionale cibernetica
Con il provvedimento n. 283727 del 22 luglio 2025, entrato in vigore il 31 luglio, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha introdotto una
Le raccomandazioni della BCE per fronteggiare le crisi sistemiche
L’ipotesi di un blocco improvviso dei sistemi di pagamento digitali non appartiene più a scenari puramente teorici, ma rappresenta un rischio reale che
Indipendenza e trasparenza: GDPR, NIS 2 ed il ruolo dell’inconferibilità nell’era digitale
La gestione della fiducia digitale costituisce oggi un elemento imprescindibile per la governance di istituzioni pubbliche e imprese private, soprattutto in un contesto
La sentenza Deloitte come conferma del modello GDPR
Negli ultimi anni, ogni nuova pronuncia in materia di protezione dei dati viene presentata come “storica”, “epocale” o addirittura capace di riscrivere le







Social