Sei in: :Home/Articoli/2022/Agosto

Più di 800K di app rimosse dagli store per mancata tutela della privacy

La tutela della privacy è un elemento sempre più importante per la nostra società ormai iperconnessa, soprattutto quando riguarda i più piccoli. Ormai tutte le applicazioni devono informare i genitori dei dati che raccolgono, di come vengono utilizzati e di dove essi siano conservati: non si tratta più di una prerogativa europea, per fortuna ormai

Il Garante Privacy: nuove indicazioni sui dispositivi medici ed il trattamento dei dati personali

Recentemente, con il Provvedimento 189, il Garante Privacy ha esposto parere sullo schema di decreto legislativo relativo al le disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale al Regolamento (UE) 2017/745 in merito ai dispositivi medici. Nel mondo della sanità, vengono continuamente introdotti strumenti e sistemi realizzati per consentire il trattamento automatizzato di dati personali, pertanto, il

I sistemi di intelligenza artificiale in ambito sanitario

L’utilizzo delle intelligenze artificiali nell'erogazione dell'assistenza sanitaria continua ad evolversi rapidamente: in considerazione dell’incremento degli scambi di informazioni tra pazienti, medici e team di assistenza attraverso i prodotti di intelligenza artificiale, la protezione delle informazioni e della privacy di un individuo diventa ancora più importante. Il continuo utilizzo dell'IA nell'assistenza sanitaria ha generato un'attenzione significativa

PA digitale: le nuove risorse del PNRR

La digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni sta compiendo passi da gigante grazie ad un crescente numero di strumenti innovativi ed un quadro normativo sul PNRR in continua evoluzione. L’attuale Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione Digitale agisce attraverso la produzione di macro-decisioni condivise da diversi ministri nell’ambito del Comitato Interministeriale per la Transizione Digitale ed

Torna in cima