⚖️ Algoritmi e decisioni discriminatorie – I
Con una recente ordinanza, il Tribunale di Bologna ha dichiarato discriminatorio l’algoritmo (denominato Frank) utilizzato dai lavoratori della nota compagnia di consegne Deliveroo
Cittadinanza e social network: la necessità di nuove regole per le nuove sfide dell’era connessa
Lo scorso 7 gennaio i fatti di Washington hanno fatto irruzione nei notiziari di tutto il mondo, lasciandoci increduli e per certi versi
AI e robotica aiutano a contrastare la pandemia
Senza dubbio il personale sanitario di tutto il mondo è da ormai un anno in prima linea nella battaglia contro la pandemia, ma
Data Breach: il Garante lancia un nuovo servizio online per semplificare gli adempimenti
Durante le festività il Garante della Privacy ha regalato un nuovo servizio ai titolari del trattamento dei dati (https://servizi.gpdp.it/databreach/s/) per agevolare gli adempimenti
Intelligenza Artificiale: i trend nelle applicazioni di business
(EVENTBRITE - Marzia Muré) Le tecnologie “cognitive” vengono utilizzate sempre più nei contesti aziendali e in effetti ormai si pensa che l'AI trasformerà
📍Giurismatico at Hack the Doc, l’Hackathon di Legal Design
Nei giorni 10-12 Dicembre si è svolto Hack the Doc, il primo hackathon italiano (e forse europeo), promosso dall’associazione Legal Hackers Roma e
L’intelligenza artificiale come chiave per predire il futuro
Nel panorama delle trasformazioni digitali, i big data svolgono un ruolo estremamente importante e grazie ad essi, le previsioni in merito ai comportamenti
La Rete: il campo in cui si gioca la partita del Business Resilience
L’ultimo decennio ha visto un business caratterizzato dalla necessità di supporto della mobilità onnipresente, dall’esigenza di connessioni robuste e sicure verso le piattaforme
🇬🇧 Blockchain: from theory to practice
Blockchain is now a recurring word in conversations about technology and innovation. Almost everyone who works in the IT field knows that Blockchain
⚖️ Il nuovo California Privacy Rights Act
Il trattamento e la conservazione dei dati stanno ormai raggiungendo degli standard molto elevati, che ormai, grazie anche alle recenti pronunce giurisprudenziali, devono
25-11-2020: STOP alla violenza virtuale contro le donne
In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, anche il team dell’Osservatorio Giurismatico vuole proporre un contributo che aiuti a riflettere
Analisi di una prospettiva di sicurezza dello spazio cibernetico globale
Attualmente si sta procedendo al consolidamento della protezione dello spazio cibernetico nazionale italiano. Le prime questioni in merito risalgono al dicembre 2013 quando,
Subscribe to our Newsletter