Il governo USA e la causa a Google per abuso di posizione dominante sul mercato della pubblicità
Google sta affrontando una causa legale del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DOJ) e di otto stati per il suo presunto monopolio
Il diritto d’autore tra UE e USA: utilizzo di contenuti protetti da copyright per il Machine Learning
Malgrado si viva ormai da tempo nell'era dei "Big Data", spesso l'accesso ad essi appare in qualche modo limitato: i dati generati da
TikTok: questioni di privacy e sicurezza dei servizi digitali a confronto con l’UE
Lo scorso 10 gennaio i commissari europei hanno avvertito il CEO di TikTok che la società deve riguadagnare la loro fiducia in seguito
Cosa è e come funziona il Whaling attack
Il c.d. Whaling attack rientra in una precisa tipologia di phishing altamente mirato, rivolto a dirigenti senior, mascherato da e-mail regolarmente inviate e
Musk ha licenziato l’intero ufficio di Bruxelles di Twitter
I piani di Elon Musk di trasformare Twitter Inc. in un paradiso della libertà di parola potrebbero incontrare i suoi maggiori ostacoli politici
Meta ha accettato di pagare 725 milioni di dollari riguardo al caso Cambridge Analytica
Meta, la società-madre di Facebook, Instagram e Whatsapp, ha accettato il pagamento di 725 milioni di dollari per risolvere la class action intentata
La legislazione NIS2 incrementa la sicurezza informatica e la resilienza negli Stati membri
Il Consiglio dell'Unione europea (UE) ha adottato una legislazione per un livello comune elevato di cybersicurezza in tutta l'Unione, per migliorare ulteriormente la
La cyber-resilienza nel 2023: pronostici e prospettive
Nel corso del prossimo anno, le aziende perfezioneranno il loro processo di gestione della sicurezza dei dati, implementando sempre più l'ingegneria informativa volta
Uber subisce una nuova violazione dei dati
Uber ha subito una nuova violazione dei dati dopo che un hacker ha fatto trapelare indirizzi e-mail dei dipendenti, rapporti aziendali e informazioni
L’UE sta ampliando la regolamentazione informatica per la sicurezza aerea
Strutturalmente, il settore dell'aviazione è composto da complessi sistemi di parti interconnesse tra cui compagnie aeree, aeroporti, gestione del traffico aereo etc. Questo
La sicurezza informatica nel settore energetico
Il settore energetico è costituito da infrastrutture considerate di fondamentale importanza e fornisce servizi essenziali per un Paese. Si tratta di una macroarea
Il CNIL multa Discord per violazione delle principali disposizioni GDPR
Discord è un servizio di voice over IP (ossia una tecnologia che consente agli utenti di chattare tramite il proprio microfono e/o webcam
Subscribe to our Newsletter