Sei in: :Home/Articoli/Blog

Blog e Articoli

Blockchain e GDPR: le tre strade per garantire compatibilità

L’ applicazione alla Blockchain del regolamento sulla protezione dei dati personali (GDPR) è un problema molto concreto per il mondo del diritto. Il Parlamento europeo ha fornito delle indicazioni per compiere questa integrazione, in particolare indicando tre policy: Orientamento interpretativo regolamentare; Creazione di codici di condotta e sistemi di certificazione settoriali; Promozione di ricerca multidisciplinare.

SURVEY RESEARCH: A.I. trend 05-05

Negli ultimi 7 giorni le parole "Intelligenza Artificiale" ricercate sul web hanno avuto queste correlazioni: In Italia: 1. Selezione del personale - argomento 2. Deutsche Eishockey Liga - federazione di hockey 3. Implementazione - argomento 4. Strada europea E47 - argomento 5. Innovazione - argomento Nel mondo: 1. Koopid Techonlogy Pvt Ltd - Argomento 2.

Smart Working e Telelavoro: due differenti approcci nella gestione del lavoro ai tempi del Covid19

Da ormai due mesi moltissimi italiani non possono più recarsi in ufficio, in fabbrica, in studio, e hanno imparato una nuova modalità di lavoro, lo "Smart Working". Al fine di comprendere il vero significato di "smart working" durante in questa fase è, innanzitutto, importante evitare possibili fraintendimenti e sottolineare che il "lavoro intelligente" non è

“Immuni” e il contact tracking dei contagi in Italia

Recentemente l'Italia ha annunciato i primi dettagli del piano per utilizzare l'app “Immuni” per tracciare le infezioni da coronavirus, nell’ambito della strategia di ripartenza dal blocco delle attività che vige ormai da due mesi. L'Unione europea ha qualificato le app di localizzazione degli smartphone come “parte di una tabella di marcia” volta ad allentare le

Torna in cima